AssoAmbiente

News Comunica

“MIO MONDO IL MONDO LO SALVO IO” il progetto di Impresa Sangalli Giancarlo & C. Srl

Comunicato Stampa del 3 giugno 2019

GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE:
Impresa Sangalli Giancarlo & C. Srl
LANCIA IL PROGETTO
“MIO MONDO IL MONDO LO SALVO IO”

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebrerà il 5 giugno 2019, Impresa Sangalli Giancarlo & c. Srl – leader italiano in ambito pulizia urbana – lancia il progetto “Mio Mondo -  Il mondo lo salvo io!”.

Il progetto – rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori – intende individuare nuovi “Ambasciatori dell’ambiente” capaci di sensibilizzare i loro coetanei (ma anche gli adulti) rispetto all’importanza della tutela dell’ambiente.

I giovani “Ambasciatori”, veri e propri “influencer”, avranno il compito di guidare e diffondere le azioni “più green” tra i loro amici e il territorio dove vivono. Il progetto avrà due declinazioni emozionali, esperienziali ed educative: un “Concorso” ed uno “Spettacolo”.

Per spingere all’azione tutti gli studenti delle scuole, all’interno del progetto, verrà creato appunto un “Concorso” per la realizzazione di video dedicati al rispetto dell’ambiente.

A tutti i partecipanti al “Concorso” verranno consegnati due manuali: il primo conterrà le  azioni pratiche da mettere in atto per essere concretamente “sostenibili”, il secondo presenterà consigli su come realizzare i servizi e i video.

I giovani “influencer” inseriranno i loro elaborati direttamente all’interno del portale web e della web app dedicati all’iniziativa “Mio Mondo - Il mondo lo salvo io!”.

La giuria selezionerà i migliori servizi video che verranno premiati.

I giovani “influencer” saranno protagonisti anche per realizzare uno “Spettacolo” che verrà presentato in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente del 2020

La giuria, la scrittura e la regia dello spettacolo saranno a cura di Oreste Castagna, volto noto della TV dei ragazzi, che da anni si occupa della realizzazione di progetti pedagogico/formatici attraverso l’utilizzo delle forme artistiche più diverse, dal teatro alla televisione, dal cinema all’intrattenimento più in generale. Oreste Castagna è anche un esperto autore di testi con una particolare e riconosciuta capacità nel comunicare con il mondo della infanzia e adolescenza, molto apprezzato anche dai genitori per la sensibilità e l’attenzione che dimostra nel trattare temi molto difficili e complessi.

Oreste Castagna sarà supportato da Silvia Barbieri, celebre attrice, regista e drammaturga:  alla base del loro spettacolo ci saranno i materiali realizzati dai giovani “influencer”.

Impresa Sangalli Giancarlo & c. Srl andrà a comunicare entro Settembre 2019,  i nomi dei 5 Comuni sul territorio nazionale che verranno coinvolti per il Concorso “Mio mondo - Il mondo lo salvo io!”

Abbiamo deciso di promuovere questo progetto educational perché riteniamo che siano  i giovani i soggetti più sensibili rispetto all’importanza della tutela dell’ambiente”, dichiara Alfredo Robledo Presidente dell’ Impresa Sangalli Giancarlo & c. Srl –“attraverso il web e i social i ragazzi sono diventati in poco tempo i protagonisti del rilancio della coscienza ambientale. Lo abbiamo visto con le piazze piene delle nostre città in occasione dei  #fridayforfuture. Gli stessi esperti di tematiche ambientali hanno riconosciuto che ha fatto di più l’iniziativa promossa dalla giovane svedese Greta rispetto a tanti allarmi da loro lanciati nel tempo.

Come azienda impegnata ogni giorno nella pulizia urbana di comuni piccoli e grandi del nostro Paese abbiamo colto l’importanza di diffondere messaggi positivi rendendo i nostri ragazzi “ambasciatori” presso i loro coetanei e i loro genitori e parenti. Linguaggi nuovi, tecniche innovative al servizio di un messaggio universale: la tutela del Mondo perché “Mio Mondo - Il mondo lo salvo io!”, conclude Robledo.

» 03.06.2019

Recenti

13 Ottobre 2020
Le api, sentinelle dell’ambiente per Rendina Ambiente
Nell’ambito del monitoraggio dell’impianto Rendina Ambiente di Melfi, l’utilizzo delle api trova applicazione secondo le prescrizioni e le indicazioni fornite dall’AIA emessa nel 2014. Questo tipo di monitoraggio si fonda sul principio dell’ingresso di sostanze organiche e inorganiche in alveare legato alle attività vitali delle api.
Leggi di +
05 Ottobre 2020
Le api, sentinelle dell’ambiente per Ecologia Viterbo
Raccontiamo il progetto di biomonitoraggio ambientale attraverso le api di Ecologia Viterbo, un’Azienda che gestisce l’impianto di trattamento meccanico biologico (TMB) dei rifiuti urbani che tratta i rifiuti prodotti nelle Provincie di Viterbo e Rieti per un quantitativo di 202.000 t/a e con una capacità giornaliera massima di circa 600 t., e nel comune di Viterbo in località le Fornaci una discarica per rifiuti non pericolosi sin dal 1999.
Leggi di +
01 Ottobre 2020
La natura che va oltre i pregiudizi - Le api, sentinelle dell’ambiente. Il racconto delle Aziende
L’obiettivo di questa nuova iniziativa di comunicazione è promuovere una più matura consapevolezza del comparto rifiuti e vincere la diffidenza delle persone, che spesso si concretizza nella costituzione di comitati Nimby
Leggi di +
01 Ottobre 2020
Assegnati i Premi PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2020
Menzione speciale per le imprese che hanno partecipato all’edizione 2020 della giornata “Impianti Aperti”, l’iniziativa promossa per aumentare la conoscenza e la consapevolezza dei meccanismi e del funzionamento della gestione dei rifiuti e superare pregiudizi e stereotipi che spesso impattano negativamente sulle attività del settore
Leggi di +
25 Settembre 2020
ESO “WE ARE NATURE - RoGUILTLESSPLASTIC (Milano Design City)
ESO, Ecological Services Outsourcing con il progetto esosport "protagonista tecnologico” a WE ARE NATURE - RoGUILTLESSPLASTIC dal 29 settembre al 4 ottobre Milano, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci”
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL